Chi siamo
L’Associazione Paroikia Onlus nasce nel maggio 1990 come espressione dell’impegno sociale di giovani e adulti della Comunità cristiana di San Pietro in Abbiategrasso. E’ dentro ad una comunità che da tempo si andava interrogando sugli atteggiamenti concreti da assumere nei confronti dei rapidi mutamenti interessavano la realtà sociale e civile, che cominciano a prender vita le attività dell’Associazione. Nel 2013, dopo più di vent’anni, Paroikia continua ad operare nell’ambito del volontariato abbiatense su una pluralità di fronti, con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale e culturale, nonché la vicinanza e la comprensione tra gli individui e i popoli. Le nostre attività comprendono: Casa Agorà, Centro Piergiorgio Frassati (CPF), Corso di italiano per stranieri, Servizio informazioni per stranieri (SIS).
PROMOZIONE CULTURALE
Una delle finalità enunciate nello Statuto della nostra Associazione è la sensibilizzazione culturale. Negli anni, Paroika ha promosso diverse iniziative per favorire il confronto e il dialogo tra le culture, spesso agendo in collaborazione con altre realtà associative e culturali attive sul territorio dell’abbiatense. Nel 2011 siamo stati capofila nel progetto Festival dei mo(n)di Possibili , finanziato dalla Regione Lombardia. Il progetto, nato per promuovere una politica di convivenza e interazione, ha generato occasioni di crescita e arricchimento per l’intera comunità, mediante occasioni di interazione e scambio positivo tra italiani e stranieri